Construction conference 2016
Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma: è questo il titolo della Construction Conference con la quale si vuole fare il punto sul ruolo dell’innovazione in un settore… continua
Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma: è questo il titolo della Construction Conference con la quale si vuole fare il punto sul ruolo dell’innovazione in un settore… continua
Gli Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) sono figure chiave nelle valutazioni energetiche sia nel settore civile che in quello industriale. In particolare nell’ambito industriale, con il D.Lgs. 102 del… continua
Raul Pantaleo, architetto e co-fondatore dello studio TAMassociati di Venezia, ha progettato e realizzato diversi centri sanitari per Emergency in Italia e nel mondo, ricevendo premi e riconoscimenti… continua
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i chiarimenti in materia di efficienza energetica relativi ai seguenti decreti: – D.Lgs. 28/2011 – D.Lgs. 192/2005 – D.M. 26 giugno… continua
Sono state pubblicate sul sito web del GSE le Regole Applicative che disciplinano le modalità di accesso al Conto Termico 2.0, per gli interventi di piccole dimensioni di efficienza energetica… continua
Grande successo per l’annuale appuntamento organizzato da APE FVG dedicato alle case passive. Il V Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia ha registrato un’affluenza di oltre… continua
Avvio dei nuovi Master di I e II livello “Nearly Zero Energy Buildings” realizzati dall’Università degli Studi di Udine in collaborazione con il Consorzio Friuli Formazione e APE FVG. Durata:… continua
APE FVG, in quanto autorizzata dal MISE a svolgere i corsi per la certificazione degli edifici ai sensi del comma 5 del DPR 75/2013 e smi, ha ricevuto… continua
Nell’ambito delle attività di divulgazione e promozione del concetto di casa passiva, il gruppo IG Passivhaus del Friuli Venezia Giulia ha avviato una nuova iniziativa di approfondimento che prevede la… continua
Lo scorso 31 maggio 2016 è entrato in vigore il Conto Termico 2.0 che incentiva interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e l’incremento dell’efficienza energetica… continua
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato, attraverso la delibera n. 705 del 28/04/2016, il finanziamento per l’efficienza energetica delle piccole e medie imprese. Le risorse a… continua
Il 21 aprile 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 : l’Avviso relativo all’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di concessione di finanziamenti a tasso… continua