
Comunità energetiche rinnovabili: benefici e sfide
Il convegno, organizzato da APE FVG in collaborazione con ANCI FVG e con il Comune di Udine, spiegherà quali sono le opportunità concrete offerte oggi dalle CER e di quali… continua
Il convegno, organizzato da APE FVG in collaborazione con ANCI FVG e con il Comune di Udine, spiegherà quali sono le opportunità concrete offerte oggi dalle CER e di quali… continua
Il progetto Citycircle è prossimo alla conclusione: negli eventi di chiusura verranno presentati al pubblico il livello di diffusione della conoscenza sui temi dell’economia circolare e le esperienze virtuose già… continua
Martedì 22 marzo APE FVG in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Pordenone, la Rassegna Tecnica del FVG & Notiziario Ingegneri e l’Associazione Ingegneri e Architetti… continua
Saranno premiati durante la European Sustainable Energy Week, dal 26 al 30 settembre 2022, i vincitori degli European Sustainable Energy Awards. Si tratta di un premio che va… continua
Il 16 e il 17 febbraio si terrà l’evento conclusivo di alto livello del progetto GPP-STREAM. Nel corso della prima giornata (16 febbraio) i partner di progetto presenteranno i… continua
“L’economia circolare nelle professioni e nella pubblica amministrazione” è un ciclo di incontri formativi organizzato dal Comune di Udine per promuovere la divulgazione e il confronto sui temi cardine dell’economia… continua
Il Comune di Lignano esempio nel cambio di passo verso la transizione energetica e climatica Sono bastate le bandiere piantate nella sabbia per l’occasione, per far capire con un colpo… continua
Sviluppo sostenibile ed efficientamento produttivo per una maggiore competitività sui mercati internazionali: sfide e opportunità per le imprese del settore legno arredo e sistema casa attraverso l’analisi di best practice… continua
I cambiamenti climatici interessano ormai in modo evidente il Friuli Venezia Giulia e i loro effetti si manifestano con dinamiche e impatti differenziati. Tutti i soggetti del territorio sono chiamati… continua
Le comunità energetiche rinnovabili sono uno strumento innovativo a disposizione dei Comuni che desiderano impegnarsi o che si sono già impegnati nella redazione di un PAESC: permettono infatti di passare… continua
L’Agenzia CasaClima ha organizzato un corso sulla mobilità sostenibile che si svolgerà a Bolzano dal 27 al 30 ottobre. Per tutti i dettagli e il programma consulta… continua
L’11 e il 12 novembre si terrà il seminario del progetto GPP4Build “Come gestire, elaborare e realizzare un progetto conforme ai CAM edilizia” Conoscere i Criteri Ambientali Minimi e sapersi orientare all’interno… continua