30 Aprile 2025
Qual è il modo migliore per produrre idrogeno verde?
Per valutare la fattibilità finanziaria di progetti a idrogeno verde, il progetto Interreg Alpine Space AMETHyST ha realizzato H₂FAsT (Hydrogen Financial Assessment Tool), uno strumento gratuito messo a disposizione online a partire da fine aprile 2025.
L’obiettivo dello strumento è fornire a stakeholder e tecnici un sistema di supporto decisionale, in grado di aiutare a risolvere problemi pratici come il dimensionamento di un elettrolizzatore o il potenziale di stoccaggio di un impianto.
Il tool è stato sviluppato da APE FVG in collaborazione con FBK – Fondazione Bruno Kessler e con il supporto degli altri partner di progetto. È disponibile a questo link: https://skhyline.eu/h2fast-evaluation-tool/
Le circostanze in cui vengono prese le decisioni sulla realizzazione di un impianto per la produzione di idrogeno verde possono variare notevolmente: a volte viene definita solo la quantità massima di elettricità rinnovabile disponibile, altre volte possono essere previsti investimenti o incentivi alla produzione di H₂. Possono variare sia il capitale iniziale disponibile, sia le condizioni del prestito e la domanda di idrogeno: è in questi contesti che H2FAsT può essere di supporto nel valutare questi scenari.
H2FAsT consente infatti lo sviluppo di simulazioni modificando le variabili di input inserite, ad esempio: costi dell’impianto, condizioni del prestito, potenziali incentivi, ecc. Lo strumento è progettato per massimizzare l’efficacia e l’efficienza della produzione di idrogeno sulla base di una determinata quantità di energia rinnovabile disponibile, senza il supporto della rete.
Per utilizzare lo strumento, occorre avere una connessione internet e un account Google: vi verrà chiesto di fare un download della cartella contenente il simulatore, assieme a un video-tutorial e a una guida in formato PDF che spiega passo per passo l’utilizzo del tool.
H2FAsT è completamente gratuito e vi basterà lasciare il vostro indirizzo email per ricevere eventuali aggiornamenti sullo strumento.