
10° Convegno Passivhaus del FVG
Il prossimo 9 luglio si terrà, nella formula on line, il 10° Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia. Come di consueto, gli interventi tecnici alterneranno presentazioni di best practice… continua
Il prossimo 9 luglio si terrà, nella formula on line, il 10° Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia. Come di consueto, gli interventi tecnici alterneranno presentazioni di best practice… continua
Calore dalle biomasse legnose e transizione energetica: opportunità per i progettisti del FVG è l’articolo che abbiamo scritto per la nuova uscita del bimestrale Rassegna tecnica del FVG e Notiziario… continua
Ha trovato spazio anche il nostro progetto Interreg Central Europe Citycircle nella conferenza organizzata da Unitelma Sapienza per la Giornata nazionale sulla bioeconomia, il 27 maggio 2021. Gli obiettivi… continua
Che cos’è, in concreto, l’economia circolare? E come può aiutarci a ridurre il nostro impatto ambientale? Un tema attualissimo che il Comune di Udine e APE FVG affronteranno – assieme… continua
Il primo certificato CasaClima è stato redatto nel 2002 e il protocollo è stato trasferito in FVG a partire dal 2008 dove siamo arrivati a quasi 500 edifici certificati: soprattutto case… continua
Il 17 e 18 giugno 2021 si terrà il percorso di formazione gratuito per PMI, Pubbliche Amministrazioni e progettisti organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria GPP4build: si tratta del Training per… continua
Nuovi passi avanti per la Regione Friuli Venezia Giulia nel percorso verso la sostenibilità: sono stati infatti approvati e pubblicati due importanti documenti, il Rapporto di posizionamento e il Report… continua
Lo scorso venerdì abbiamo ricevuto la visita dell’eurodeputata Elena Lizzi che ha incontrato il presidente e il direttore di APE FVG, Loris Mestroni e Matteo Mazzolini. Nel corso del meeting… continua
Da lunedì 24 maggio riprendono le consulenza in presenza dello Sportello Energia FVG: martedì, mercoledì e venerdì a Gemona del Friuli, in via Santa Lucia 19 con orario 8.30-13.00 e 14.00-17.30 Ogni lunedì a Pordenone, in… continua
Il New European Bauhaus è il progetto sostenibile e inclusivo dell’Unione Europea, le cui parole chiave sono: beautiful, sustainable, together . Si tratta di un’iniziativa creativa e interdisciplinare, che apre uno… continua
Nell’ambito del progetto europeo Citycircle, focalizzato sulla disseminazione dei principi e delle pratiche di economia circolare, si prevede anche lo sviluppo di un progetto pilota nella nostra regione. continua
Il Piano d’azione sul clima 2.0 della Convenzione delle Alpi è stato sviluppato dal Comitato consultivo sul clima alpino (ACB) e approvato dalla XVI Conferenza delle Alpi. Il Piano rende… continua