Solo 37 mila pratiche per il 110%
Sono solo 37 mila gli interventi di recupero edilizio effettuati finora con il Superbonus 110%, secondo i dati presentati dall’Agenzia delle Entrate. I risultati non sono quelli sperati per… continua
Sono solo 37 mila gli interventi di recupero edilizio effettuati finora con il Superbonus 110%, secondo i dati presentati dall’Agenzia delle Entrate. I risultati non sono quelli sperati per… continua
Con il nuovo catalogo dei nodi, l’Agenzia CasaClima mette a disposizione un importante supporto per la progettazione, allo scopo di mostrare un abaco di soluzioni progettuali corrette per risolvere i… continua
APE assieme al capogruppo di progetto Regione Piemonte presenterà PROSPECT2030 durante l’incontro del gruppo d’azione 9 di EUSALP – EU strategy for the Alpine Region, giovedì 11 marzo. Il Gruppo… continua
L’etichetta energetica dell’UE è ampiamente riconosciuta sui prodotti per la casa, come lampadine, televisori o lavatrici e fornisce un’indicazione chiara e semplice dell’efficienza energetica di un prodotto. In un sondaggio condotto… continua
Vi segnaliamo che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha aperto un bando per la concessione di contributi in conto capitale e a fondo perduto a Comuni e Unioni territoriali… continua
La povertà energetica rappresenta un’importante sfida per la società e affligge l’8,8% delle famiglie italiane. Ha ripercussioni economiche e ambientali che richiedono un approccio trasversale per promuovere soluzioni innovative… continua
Un’immersione intensiva nel protocollo QM Holzheizwerke per formare i Q-managers per la regione pilota FVG Mercoledì 10 e giovedì 11 febbraio abbiamo incontrato a Gemona due esperti dell’istituto austriaco AEE –… continua
In Friuli Venezia Giulia sono in arrivo nuove risorse per finanziare la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici scolastici. Tutto questo grazie alla DGR n.32 del 15 gennaio 2021… continua
Attraverso il progetto transfrontaliero INTERREG “GPP4Build”, sei istituti di ricerca italiani e austriaci, tra cui APE FVG, stanno affrontando le problematiche legate all’implementazione delle procedure legate agli Appalti… continua
In alternativa alla tradizionale fiera, l’evento on line si svolgerà dal 27 al 29 gennaio 2021 focalizzandosi su tre grandi temi contestualizzati: – la qualità dell’aria interna in tempi di pandemia;… continua
Tra i risultati del progetto CAESAR, è stato pubblicato il booklet che raccoglie le best practice di Energy Efficiency Networks nella regione alpina: leggi il booklet… continua
In estrema sintesi: sono più virtuose le donne degli uomini, i giovani degli anziani e i condomini delle singole abitazioni. Stiamo parlando di quanto influiscono i comportamenti delle persone sulle… continua