 
				Mobilità sostenibile nella nostra regione
Non esiste una bacchetta magica per risolvere il problema dei trasporti, ma secondo noi, nella nostra regione, è necessario partire da un diverso modo di concepire gli spazi urbani. continua
 
				Non esiste una bacchetta magica per risolvere il problema dei trasporti, ma secondo noi, nella nostra regione, è necessario partire da un diverso modo di concepire gli spazi urbani. continua
 
				Sviluppo sostenibile ed efficientamento produttivo per una maggiore competitività sui mercati internazionali: sfide e opportunità per le imprese del settore legno arredo e sistema casa attraverso l’analisi di best practice… continua
 
				I cambiamenti climatici interessano ormai in modo evidente il Friuli Venezia Giulia e i loro effetti si manifestano con dinamiche e impatti differenziati. Tutti i soggetti del territorio sono chiamati… continua
 
				Le comunità energetiche rinnovabili sono uno strumento innovativo a disposizione dei Comuni che desiderano impegnarsi o che si sono già impegnati nella redazione di un PAESC: permettono infatti di passare… continua
 
				L’Agenzia CasaClima ha organizzato un corso sulla mobilità sostenibile che si svolgerà a Bolzano dal 27 al 30 ottobre. Per tutti i dettagli e il programma consulta… continua
 
				Come diventare più sostenibili in ambito sociale, economico ed ambientale? Come rendere il posto di lavoro un esempio virtuoso di sostenibilità? Nell’ambito delle attività del progetto Citycircle, il… continua
 
				…è quella del progetto ENTRAIN (2019-2022), per il quale gestiamo la comunicazione, premiato nel concorso Long Story Cut Short lanciato questa primavera dal programma Interreg Central Europe. Grazie a questa… continua
 
				Contribuire a promuovere la collaborazione tra cittadini e istituzioni per uno sviluppo sostenibile del territorio. È l’obiettivo dei primi 18 incontri pubblici in programma da settembre a novembre a Udine, Cividale del Friuli,… continua
 
				Questo mese abbiamo scelto di parlare di Green Deal europeo e della grande sfida di questo decennio nella riduzione delle emissioni, per raggiungere la neutralità climatica nel 2050: leggi la… continua
 
				Cinque eventi per leggere il tema dell’economia circolare da cinque prospettive differenti: questo è il “Giugno Circolare”, un’iniziativa del progetto Citycircle (finanziato dal Programma Interreg Central Europe) organizzata dal Comune… continua
 
				La stampa dà spazio a RESPONSe e ai risultati a cui mira la Città di Lignano Sabbiadoro grazie al progetto Interreg Italia-Croazia. Il 15 luglio il Sindaco Luca Fanotto e l’Assessore… continua
 
				Informest e APE FVG, lead partner e partner tecnico del progetto Interreg Italia-Croazia, RESPONSe, hanno incontrato giovedì 15 luglio a Lignano Sabbiadoro i rappresentanti dell’amministrazione comunale e i… continua