
SEAF Investor Forum Milano
Making Energy Efficiency Finance Work L’8 Marzo 2017 il Consorzio SEAF organizza il SEAF Investor Forum, che rappresenta lo sviluppo di una solida community di ESCo e investitori, determinata a… continua
Making Energy Efficiency Finance Work L’8 Marzo 2017 il Consorzio SEAF organizza il SEAF Investor Forum, che rappresenta lo sviluppo di una solida community di ESCo e investitori, determinata a… continua
Dal 2014 l’Amministrazione Comunale di Udine è partner del progetto INFINITE Solutions, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Intelligent Energy Europe con l’obiettivo di sviluppare nuovi strumenti finanziari a sostegno… continua
La Regione FVG ha previsto contributi in materia di edilizia agevolata (art. 18 della legge regionale 1/2016) per il recupero della prima casa, e per l’acquisto con contestuale recupero della… continua
Oltre 400 associazioni si sono unite nella coalizione People4Soil che chiede all’UE norme specifiche per tutelare il suolo, riconosciuto come bene essenziale alla vita come l’acqua e come… continua
Il 28 novembre 2016, a Udine, si sono riuniti attorno al primo tavolo di lavoro i portatori di interesse regionali del progetto CE-HEAT, finanziato dal… continua
Venerdì 16 dicembre, a Udine in Sala Ajace si tiene il seminario sul tema “L’efficienza energetica tra leggi e norme”. Programma: 9.30 registrazione partecipanti 9.50 saluti dell’amministrazione… continua
Risparmio ed efficienza energetica sono obiettivi condivisi; per permettere agli enti locali di conoscere gli strumenti e le opportunità per realizzarli, amministratori e dipendenti pubblici devono essere informati… continua
L’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia si occupa del tema della sostenibilità energetica e ambientale dal 2006, con l’obiettivo di innalzare gli standard costruttivi ed abitativi nell’ottica di una… continua
Prima in Italia, ed assieme a soli altri quattro enti in tutta Europa, l’Agenzia per l’Energia del FVG è stata accreditata come Quality Assurance Provider (QA) di ICP Europe. ICP… continua
BRICKS, Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and Skills, è un progetto europeo coordinato dall’ENEA e co-finanziato dal programma europeo Intelligent Energy Europe (IEE). Vi partecipano 15 organismi… continua
APE FVG partecipa assieme ad altri otto partner al progetto CE-HEAT per l’utilizzo dei cascami termici, tema riconosciuto come cruciale dalla Direttiva sull’efficienza energetica (2012/27/EU): il… continua
Nell’ambito delle attività di divulgazione e promozione del concetto di casa passiva, il gruppo IGPassivhaus del Friuli Venezia Giulia sta realizzando una raccolta di fascicoli di… continua