Nuovo Codice Appalti
Il 19 aprile 2016 è entrato in vigore il “Nuovo Codice Appalti”, con D. Lgs 18/04/2016 n. 50, il quale attua le direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti… continua
Il 19 aprile 2016 è entrato in vigore il “Nuovo Codice Appalti”, con D. Lgs 18/04/2016 n. 50, il quale attua le direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti… continua
Il 5 aprile 2016 l’Agenzia ha firmato un protocollo d’intesa con ICP Europe, iniziativa europea per facilitare il finanziamento di progetti di riqualificazione energetica del patrimonio… continua
RADURA è l’installazione progettata dall’architetto Stefano Boeri, realizzata grazie alla partecipazione della Filiera del Legno del Friuli Venezia Giulia. Martedì 12 aprile nell’ambito della manifestazione Salone… continua
Il 20 maggio 2016 presso l’Auditorium Biago Marin a Grado (GO) si terrà il convegno “Geotermia e idrotermia per il riscaldamento e il raffrescamento”, rivolto a tutti i soggetti operanti… continua
Progettazione, Certificazioni e tecnologie a confronto Mercoledì 23 marzo 2016 dalle ore 14.30 si terrà un seminario tecnico presso la sede ENAIP FVG di Pasian di Prato e in WEBINAR… continua
ANIT – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico organizza a Udine presso Astoria Hotel Italia due corsi con il patrocinio di APE FVG, Ordine degli Architetti di Udine e… continua
Il più grande impianto solare del continente africano si trova in un villaggio distrutto dal genocidio del 1994 in Rwanda, il quale genera 350… continua
A Fiume Veneto, presso l’aula magna del Palazzetto dello Sport, si terrà l’evento dal titolo “COP21 Parigi 2015 – ECONOMIA CIRCOLARE” il giorno 26 febbraio alle ore 17:00. All’incontro… continua
Il Governo francese ha deciso di realizzare il progetto Wattway, che prevede la posa di 1000 km di asfalto fotovoltaico, che permetterà di illuminare… continua
Il 16 febbraio avrà inizio il corso Introduzione alla figura dell’EGE organizzato da APE FVG presso la sede dell’ENAIP FVG a Pasian di Prato. Il corso… continua
La più grande centrale solare galleggiante del mondo sorgerà nella prefettura di Chiba in Giappone e stando alle stime in pieno esercizio fornirà elettricità… continua
Il 20 gennaio scorso è stato approvato in Conferenza Unificata il decreto attuativo sul Conto Termico 2.0, il quale prevede una dotazione di 900 milioni di euro, di cui 200… continua