APE a Moûtiers per parlare di idrogeno verde con AMETHyST
Questa settimana, da martedì 7 a giovedì 9, APE FVG è in Francia per il primo incontro del progetto Interreg Alpine Space AMETHyST:… continua
Questa settimana, da martedì 7 a giovedì 9, APE FVG è in Francia per il primo incontro del progetto Interreg Alpine Space AMETHyST:… continua
Collaboriamo con COMPA FVG a un’opportunità formativa per tecnici e amministratori comunali finalizzata a compiere scelte sostenibili nel campo dell’energia. A partire dal 22 marzo, sono previsti tre approfondimenti… continua
La Fondazione Daniele Moro, tramite un bando PNRR destinato alle aziende agricole, riceverà il finanziamento per la costruzione di un parco agrisolare e di un sistema di accumulo che verranno… continua
APE FVG è stata fondata come associazione nel 2006 su iniziativa dell’allora Provincia di Udine: all’epoca si chiamava Agenzia Provinciale per l’energia di Udine, ma presto ha cambiato nome in… continua
Che cos’è il New European Bauhaus? Risponderemo a questa domanda giovedì 1° dicembre 2022, dalle ore 17.30, in occasione del convegno Bella, sostenibile,… continua
Il Sistema integrato ANCI FVG – ComPA FVG insieme a APE FVG sostiene le Comunità energetiche rinnovabili con un nuovo servizio a favore dei Comuni del FVG per rispondere alla… continua
Il progetto ConnectHeat mira a coinvolgere i cittadini europei in progetti di gestione comunitaria dell’energia per accelerare la decarbonizzazione del settore del riscaldamento e del raffrescamento. ConnectHeat (Community engagement… continua
La comunità scientifica si mobilita per sostenere la gestione sostenibile dei boschi e maggiore attenzione da parte delle istituzioni europee: 550 scienziati e ricercatori del settore ambiente-foreste-energia hanno firmato una… continua
È stato approvato il progetto AMETHyST, con il quale sosteniamo le comunità dell’arco alpino nella scelta di misure per l’autosufficienza e l’efficienza energetica e lo sviluppo delle energie rinnovabili (programma… continua
Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2022 promosso da ASVIS, le Università di Udine e di Trieste hanno organizzato degli eventi in regione che possono essere seguiti… continua
APE FVG RIFERIMENTO PER LE CER ANCHE OLTRE I CONFINI REGIONALI CER – Comunità energetiche rinnovabili: questa settimana siamo stati invitati a parlarne in due convegni di carattere internazionale e… continua
Le imprese devono ridurre i propri consumi energetici per essere competitive e per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione: tale percorso oggi è quanto mai necessario, alla luce della crisi energetica… continua